![]() |
![]() |
||||||||
|
|||||||||
![]() |
|
||||||||
Al libro è
allegato un CD-Rom nel quale trovate due cartelle con nome Progetti e
ProgettiCompleti, nella prima cartella si trova tutto quanto
ciò che serve per realizzare i progetti trattati nel testo,
ossia, immagini, suoni, musiche e progetti vuoti, nella seconda
cartella ci sono i progetti trattati nel testo, già
completi, che potete aprire prima di passare alla costruzione di ogni
progetto anche per avere una idea di quello che andrete a costruire.
Le pagine di questo libro hanno la finalità di darvi le basi della programmazione e della progettazione di storie elettroniche il che vi permetterà di passare da esecutori passivi di programmi scritti da altri in “progettatori in erba” capaci di fabbricare autonomamente progetti multimediali interattivi. I progetti che troverete nel testo sono solo degli input, delle possibili ipotesi di utilizzo di MicroMondi in classe, sono delle piccole cose che, se fatte bene, possono esservi di aiuto per costruire, in futuro, grandi cose. Per visualizzare alcuni capitoli del libro in formato PDF cliccate sui testi seguenti. Per scaricare i capitoli in formato compresso cliccate sulle icone dei floppy. Se volete comunicare vostre richieste, opinioni e/o indicazioni relative al testo potete inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: posta@marinomarzo.it |
|||||||||
|
|||||||||
© 2013 Marino Marzo
|
|||||||||
15 Gennaio, 2013
|